La patente B si può conseguire a partire dai 18 anni di età sostenendo un esame di teoria ( se non ha conseguito la patente A1) e uno di guida.
La patente B permette di condurre:
Per un anno dal conseguimento della patente B i neopatentati non potranno guidare autoveicoli con rapporto peso/potenza superiore a 55 kw/t con un max di 70 kW.
Per ottenere l'estensione è necessario essere maggiorenni, essere già in possesso della patente B e sostenere un esame pratico di guida con rimorchio.
Consente di condurre autovetture trainanti un rimorchio superiore a 750 kg purché la massa complessiva di veicolo e rimorchio sia di max 4250 kg.
La Patente BE si può conseguire a partire dai 18 anni previo conseguimento della patente B e dopo aver sostenuto un esame di guida.
La patente BE consente di guidare complessi di veicoli con massa complessiva superiore a 4250 kg per il trasporto di non più di 8 persone oltre il conducente.
La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg.
Per ottenere l'idoneità, il diversamente abile deve sottoporsi ad una visita medica presso l’apposita Commissione Medica Locale che verrà prenotata presso i nostri uffici.
La patente BS si può conseguire sostenendo un esame di teoria e uno di guida.
Consente la guida di autovetture modificate a seconda della propria disabilità.